giovedì 3 luglio 2014

Pagina FB Apprendista mamma: non sono io!

Questo blog, Apprendista mamma, è nato l'11/09/2009, con un post dal titolo Come mi chiamo. Un post breve, forse anche un po' ingenuo, in cui si capisce chiaramente l'intento: scrivere un blog personale, in cui parlare di maternità. Il secondo post, intitolato Confini, conferma quest'intenzione.

lunedì 9 giugno 2014

Olio di argan per pelle e capelli

Mi piacciono i cosmetici naturali, soprattutto gli oli, perché sono in genere molto versatili ed efficaci. Li utilizzo per me e anche per i bambini; in tante, tantissime occasioni. Recentemente ho scoperto l’olio di argan, che si può utilizzare in moltissimi modi.

giovedì 5 giugno 2014

Tisana contro mal di gola e tosse

Una bella tisana a base di cannella, miele e limone, aiuta a combattere mal di gola e tosse. Lo so, sembrerebbe fuori stagione, ma a me il mal di gola viene sempre a giugno, quando ho troppa voglia di stare all'aria aperta; e quando il caldo mi fa sudare e il vento salentino mi mette al tappeto.
Ecco dunque la mia tisana contro il mal di gola e la tosse di fine primavera, che mi sta accompagnando in questi giorni.

venerdì 11 aprile 2014

Agnello in pasta di mandorle a crudo e senza stampo

Questo agnello di pasta di mandorle è stato fatto a crudo, cioè realizzando l’impasto senza metterlo sul fuoco. Tra tutte le ricette che mi sono state raccontate e che ho trovato, questa mi è sembrata la più semplice; ovviamente ho tenuto un po' di impasto da assaggiare: buonissimo.

lunedì 7 aprile 2014

Come fare le uova di Pasqua in casa

Fare le uova di Pasqua in casa è più semplice e rapido di quanto ci si possa immaginare. In un’ora e con gli strumenti giusti si può ottenere un uovo praticamente perfetto.
Ecco cosa serve:
cioccolato, fondente o al latte, una bella sorpresa da metterci dentro e uno stampo come questo

venerdì 14 marzo 2014

Danio Snack: il nuovo snack di Danone

                                       
Danio è il nuovo snack di Danone pensato per combattere il senso di fame che può comparire a metà mattina o metà pomeriggio. Per la sua campagna pubblicitaria, Danone ha infatti pensato a un simpatico personaggio, Famelik, il cui nome è abbastanza evocativo. Famelik continua ad aggredire le sue povere vittime, calandosi nei panni dei grandi cattivi di Shining, Star Wars, Psycho e Nightmare, ma Danio snack lo sconfigge sempre.

venerdì 7 marzo 2014

Torta retrò per la festa della donna

Per la festa della donna, quest’anno ho deciso di realizzare una torta retrò. Mi piacciono molto le torte dal sapore tradizionale, senza copertura in pasta di zucchero, né decorazioni complicate; con tanta panna, crema pasticcera e cioccolato.

venerdì 7 febbraio 2014

Ricette di pappe per lo svezzamento

Mi piace preparare le pappe in casa. Come ho già scritto una volta, non ho niente contro l’omogeneizzati ma, semplicemente, non sono una fan dei piatti pronti, e questo vale anche per i bambini piccoli.
Adesso che Davide ha quasi nove mesi, su suggerimento del pediatra, la sua alimentazione è diventata abbastanza varia e questo mi consente di divertirmi a cucinare pappe sempre diverse e di utilizzare gli stessi ingredienti che finiscono, poi, nei piatti dei più grandi. Tre delle pappe preferite da Davide sono la pastina con ricotta e bietoline, la crema di patate e petto di pollo e la crema di lenticchie con verdure; ecco le ricette.

venerdì 31 gennaio 2014

Liberiamo una ricetta: torta di cicorie


La torta di cicorie è uno dei miei piatti preferiti di quest’inverno; è facile da realizzare, leggera e pratica. La mangerò anche oggi per pranzo e mi è sembrata perfetta per partecipare all’iniziativa Liberiamo una ricetta. Partecipate anche voi?

mercoledì 11 dicembre 2013

Tornare in forma dopo il parto

Immagine Rance Costa
Ho partorito più o meno nello stesso periodo di Belen; un mese e mezzo dopo lei posava per un servizio fotografico sexy ed era più in forma che mai, io lottavo contro le ragadi al seno e non avevo niente da mettere perché del guardaroba non mi stava più neanche una T-shirt.
Tornare in forma dopo il parto non è semplice; non mi riferisco solo alla forma fisica, ma a una condizione di benessere più

martedì 3 dicembre 2013

Torta con le mele cotogne


Immagine Wikipedia
Le mele cotogne, questi frutti dimenticati dell’autunno, hanno mille proprietà. Soprattutto sono ricchissime di pectina, una fibra solubile, molto utile per regolarizzare la funzionalità dell’intestino e per aiutare l’organismo nella prevenzione cardiovascolare. Ma, al di là delle mille proprietà, le mele cotogne sono un ottimo ingrediente per la preparazione di confetture e dolci. Crude non mi fanno impazzire, ma cotte sono gustosissime. Domenica ho fatto un esperimento di torta con le mele cotogne. Ecco la ricetta.

martedì 26 novembre 2013

Prevenzione della carie e fluoroprofilassi


In questi giorni Davide ha messo i suoi due primi dentini e Ludovica ne ha persi due. Con un neonato a cui spuntano i denti da latte e una cinquenne che perde i vecchi per dare spazio ai nuovi, la riflessione sull’igiene orale nei bambini e la prevenzione della carie, per me, è veramente d’obbligo. Quando bisogna cominciare a lavare i denti dei neonati? Come si fa? Fluoroprofilassi sì o no?

mercoledì 20 novembre 2013

Schema di svezzamento o autosvezzamento?

Immagine gruntzooki
È arrivata l’ora di introdurre nuovi cibi nell’alimentazione di tuo figlio e ti chiedi: sarà il caso di seguire il classico schema di svezzamento o sarà meglio provare con l’autosvezzamento? La discussione in rete è abbastanza accesa; io, però, onestamente credo che questi due approcci allo svezzamento possano anche essere complementari, o almeno, per me è stato così. E soprattutto sono convinta che, qualsiasi strada si scelga di intraprendere, bisogna

giovedì 31 ottobre 2013

Quanto latte deve prendere un neonato? La doppia pesata e l’aumento di peso corporeo

Immagine di Wikimedia Commons
La doppia pesata è stata una delle cose più faticose dei primi mesi di vita di Davide. Poiché cresceva il minimo indispensabile e l’allattavo solo al seno bisognava capire se prendeva abbastanza latte. Con Ludovica, che non ha avuto questo problema, non ricordo di aver mai fatto la doppia pesata. La prima cosa da dire sulla doppia pesata è

martedì 22 ottobre 2013

Come mi trucco in tre minuti

Immagine Wikipedia
C’è stato un periodo della mia vita in cui truccarmi era un po’ come vestirmi: un’azione inevitabile, da fare tutte le mattine prima di uscire. Il mio era un make-up leggero, ma completo, di quelli che si vedono poco, ma ci vogliono tanti prodotti per realizzarlo. Ho continuato a truccarmi tutti i giorni anche quando ho smesso di andare in ufficio e sono diventata una freelance. Poi è nata Ludovica e ho dimenticato di

mercoledì 16 ottobre 2013

Torta light per chi sta a dieta


No; non sono a dieta. O meglio, non esattamente. A cinque mesi dalla nascita di Davide mi sono rimasti 4/5 chili in più rispetto al mio peso forma e, poiché sono assolutamente incapace di rinunciare ai dolci, per rientrare nei vecchi jeans cerco almeno di limitare i danni sottraendo ingredienti troppo calorici e giocando di fantasia per provare a ottenere

mercoledì 2 ottobre 2013

Festa dei nonni, storia delle mie nonne

Immagine Wikimedia Commons
Non ho mai conosciuto i miei nonni. In compenso ho avuto due nonne eccezionali e oggi, nel giorno della festa dei nonni, voglio ricordarle raccontando la loro storia, il loro modo di essere uniche e meravigliose.

martedì 1 ottobre 2013

Torta salata di zucca con farina di Kamut

Immagine Wikipedia
Adoro la zucca e quando la cucino me ne avanza sempre un pezzetto. Così, ieri sera, in cerca di ispirazione per la cena, ho aperto il frigorifero e ho visto mezza zucca barucca, già cotta in forno, che mi invitava a trasformarla in un piatto gustoso. Ho deciso di farne una torta salata.

venerdì 27 settembre 2013

Curarsi con i rimedi naturali

Collaboro con Cure-Naturali da tanto tempo, direi almeno un paio d'anni, e questa è la mia pagina. Quando sei una freelance, non tutte le collaborazioni sono altrettanto positive; così, se resti con un gruppo e su un progetto per tanto tempo, è perché ti piace molto; è perché hai trovato bella gente e un bel progetto.
Su questo blog, non parlo quasi mai delle mie collaborazioni; pubblicizzare ciò che faccio non mi viene particolarmente bene, e infatti, proprio qualche giorno fa, la mia amica Silvia mi ha fatto notare che sono poco social. Ha ragione.

Questa volta, però, mi è facile condividere, perché il team di Cure-Naturali ha sfornato un bellissimo progetto in cui io non c'entro. Si tratta dell'eBook Curarsi con i rimedi naturali, scaricabile gratuitamente.
Se vi interessano i rimedi naturali, accedete al link, scaricatelo e leggetelo. Ci ha lavorato un gruppo di persone molto in gamba, che lo ha coccolato come fosse un bambino. 
L'Ebook, ovviamente, non vuole sostituirsi al parere di un medico, ma offre informazioni e spunti di riflessione molto interessanti per chi voglia avvicinarsi a un approccio più naturale alla salute, che, secondo il mio modestissimo parere, non è alternativo, bensì complementare, alla medicina tradizionale. 

mercoledì 25 settembre 2013

Non ho abbastanza latte, o forse sì?

Immagine Fotolibre.org
Ho allattato Ludovica fino a due anni. I primi tempi sono stati duri perché avevo le ragadi, poi mi è venuta la mastite, poi la bimba piangeva spesso e le persone che avevo intorno mi remavano un po’ contro, dicendo che era colpa del mio latte, che forse era poco, che forse non le bastava, che forse avrei dovuto darle l’aggiunta. Ogni volta che piangeva era sempre fame; non erano coliche, non erano capricci, non era semplicemente il desiderio di essere coccolata. A sentire il mondo, Ludovica era una bambina perennemente affamata.