
Questa ricetta del semifreddo
alla Nutella vi consente di ottenere una torta molto golosa e fresca. Per la
base potete usare un disco di pan di Spagna; se invece volete evitare il
forno, fate una base di biscotto, come ho fatto io.
Per la crema del semifreddo alla
Nutella vi occorrono:
- 600 ml di panna fresca
- 400 grammi circa di Nutella
- 170 grammi di latte condensato
- Un cucchiaino di cannella
Per ottenere questa crema ho
utilizzato la planetaria e vi descriverò il mio procedimento, ma se non avete
la planetaria potete montare tutti gli ingredienti con un comune sbattitore;
credo che il risultato dovrebbe essere comunque buono.
Procedimento con la planetaria:
tenere la ciotola e la frusta in freezer per circa 15 minuti e poi montare la
panna montata con la frusta a filo, a velocità alta, finché non assume una
consistenza simile a quella del bar. Trasferire la panna in un’altra ciotola e,
nella ciotola della planetaria, mettere la Nutella e il latte condensato. Far
uniformare bene gli ingredienti utilizzando la frusta a K, a velocità bassa. Il
composto risulterà un po’ granuloso, ma non preoccupatevi; aggiungere la panna
un cucchiaio per volta, facendo andare la planetaria, sempre con la frusta a K,
a velocità molto bassa, fino a finire tutta la panna e ad amalgamare il
tutto. Avendo una planetaria da 4,6 lt, ho preferito dividere gli ingredienti
in due parti per non rischiare di sovraccaricarla. Il composto finale dovrà
risultare molto liscio e cremoso.
Per la base:
150 grammi di biscotti secchi
(quelli che preferite)
80 grammi di burro
Una spolverata di cannella
Procedimento. Tritare finemente i
biscotti con il mixer o anche con un frullatore. Se vi piace, potete aggiungere
un cucchiaino di cannella in polvere. Trasferire il tutto in una ciotola e
aggiungere il burro fuso, mescolare bene e, con l’aiuto di un cucchiaio,
preparare la base della vostra torta semifreddo alla Nutella in uno stampo a
cerniera con diametro di 22-24 cm. Prima di versare la crema sulla base,
tenerla in freezer per 10/15 minuti.
Lasciare in freezer il semifreddo alla Nutella per almeno cinque ore e poi guarnire a piacimento (per esempio con ciuffetti di
panna o con frutti di bosco che sono di stagione in questo periodo), oppure non
guarnire per niente e mangiare senza esitare neanche un istante. In realtà,
prima di servire il dolce è preferibile tenerlo una quindicina di minuti a
temperatura ambiente, in modo che sia più morbido e semplice da tagliare. Non aspettate molto, però, perché si ammorbidisce in fretta e rischiate che si sciolga troppo.
Se invece non volete fare tutta
questa fatica, ma desiderate un dolce fresco e che abbia l’inconfondibile
sapore della Nutella sappiate che il Gruppo Ferrero ha deciso di deliziare i
nostri palati (e fare qualche attentato alla nostra linea) con un nuovo
prodotto: Nutella Icecream, il vero gelato alla Nutella. Lo so, avete già visto
il gelato alla Nutella in tante gelaterie; questo, però, è quello ufficiale del
Gruppo Ferrero. Dove si può acquistare? Sul sito del prodotto c’è una mappa dei
punti vendita.
Wow non vedo l'ora di mangiarla! :)
RispondiEliminaIn effetti è molto golosa... Credo che la rifarò presto :)
Elimina