![]() |
Immagine Wikimedia Commons |
Quando abbiamo battezzato Ludovica,
abbiamo fatto due tipi di bomboniere: per i nonni e gli zii una cornice in
legno laccato con la foto della bambina, per tutti gli altri invitati una
classica confettata rosa con semplici pupazzetti. So che la seconda idea non è
stata molto originale ma in quel periodo, in cui a casa mia non si dormiva
nemmeno per sbaglio (leggi Bambini che non dormono: vademecum di una mammadisperata), la mia mente non è riuscita a concepire niente di meglio.
Questa volta, invece,
organizzando il battesimo di Davide, ho avuto modo di andare più in giro e ho
potuto scegliere in una lista di idee piuttosto lunga. Cercavo un oggetto
utile, che potesse restare un po' più a lungo nelle case. Diciamoci la verità:
quanto può durare il classico pupazzetto prima di diventare un rifiuto? Non più
di qualche settimana. E, dunque, se mi sono fatta ingannare una volta
dall'orsetto paffutello che mi sorrideva dalla vetrina del negozio, non accadrà
più.
Ecco le idee più carine che ho
trovato:
Tagliabiscotti in tema nascita e
battesimo. Ne ho trovati a forma di culletta, piedino, biberon e ciuccio. Era
la mia idea preferita, non li ho presi solo perché il negozio non ne aveva un
numero di pezzi sufficienti e non si faceva in tempo ad ordinarli. La mia
specialità è ridurmi sempre all’ultimo momento.
Mollettine chiudipacchi. Le
adoro; ho sempre qualche pacco di biscotti che non so come chiudere e allora in
casa ne ho davvero tante. Le mie sono in plastica, ma ne ho viste alcune molto
adatte ad accompagnare una confettata. Erano in legno, con un'applicazione in
porcellana. C'erano coccinelle, quadrifogli e fiori di vari colori; tutte molto
carine.
Magneti. A casa ne ho diversi. Li
uso per attaccare sul frigorifero i disegni più belli di Ludovica. Trovo che
rendano più calda e allegra la cucina. Se ne trovano di tutti i tipi; in legno,
in porcellana, in vetro... I più carini che ho visto erano in legno verniciato,
a forma di quadrifoglio.Mi piacciono gli oggetti benaugurali.
Saponette. Ne ho viste di
talmente carine e profumate, che forse un pensierino l’avrei fatto.
E poi ci sono idee diverse
dall’oggetto utile, che mi sono sembrate comunque molto carine per un
Battesimo. Per esempio, le bomboniere solidali. Ci sono quelle di Save the Children, quelle di Telefono azzurro, ma anche quelle dell’AIRC. E
sicuramente ce ne sono altre, basterà solo cercare un'associazione che ci piace...
Infine, personalmente, ho un
debole per gli oggetti fai da te. Chi sa lavorare all'uncinetto, ricamare o
cucire avrà vita facile, perché potrà realizzare un sacco di oggettini
deliziosi. In questo caso non importa che sia utile; l’hand made ha sempre una
marcia in più. E comunque, una cosa non esclude l'altra; ultimamente ho
ricevuto un sacchetto profuma biancheria fatto all’uncinetto, veramente
delizioso; altra idea utile che si può realizzare a mano è il classico
orsacchiotto puntaspilli. Chi, come me, non ha le mani di fata, ma vuole
comunque farsi le proprie bomboniere, potrà, per esempio, cimentarsi con
piccoli vasetti di confettura fatta in casa, bottigliette di liquore
artigianale o minicake.
A proposito di minicake, un’altra
idea carina potrebbe essere quella di regalare una piccola confezione di
cioccolatini o di paste artigianali. I golosi apprezzeranno molto.
E io alla fine cosa ho scelto?
Andando in giro per negozi ho scoperto i confetti sfumati (che non avevo mai
visto prima) e poiché mi sono piaciuti tantissimo, sono partita da lì. Mi
piaceva che fossero in risalto perché mi fanno molta allegria e così ho
ordinato tanti piccoli vasetti in vetro e li ho completamente riempiti di
confetti. Non ne ho messi solo 5, ho proprio riempito il vasetto, facendo
attenzione a che fossero dispari (i confetti, per me che in questi casi sono superstiziosa
tradizionalista, non possono essere di numero pari). Il coperchio dei vasetti
che ho scelto è decorato con un fiore profumato. Una volta mangiati i
confetti, chi vorrà potrà usare il vasetto come portaspezie oppure tenerlo a
scopo decorativo in bagno, dopo averlo magari riempito di sali colorati.
E voi? Avete qualche idea?
Mi piace la tua scelta, golosa ed originale allo stesso tempo.
RispondiEliminaTra le idee che hai indicato la mia preferita è quella del tagliabiscotti.
Spero stiate tutti bene! Un abbraccio forte!
Anche a me piacevano tanto i tagliabiscotti. Peccato che non si faceva più in tempo ad ordinarli. I vasetti, comunque, sono piaciuti.
EliminaStiamo benone, grazie :)
noi abbiamo scelto una zuccheriera. Volevamo anche noi un oggetto di uso quotidiano, non il solito soprammobile.
RispondiEliminaL'idea iniziale era di riempirla con qualcosa di dolce che restasse come ricordo (zucchero aromatizzato, o anche spezie...), ma il tempo non basta mai e abbiamo offerto la zuccheriera piena solo di buoni pensieri... la prossima volta partiremo prima, anche perché per un ritardo del negoziante abbiamo rischiato di arrivare al battesimo senza bomboniere :))
Bella l'idea della zuccheriera. Forse un modo carino per riempirla potrebbe essere metterci dentro tanti confetti o caramelline colorate. Comunque anche noi abbiamo rischiato di non avere le bomboniere in tempo per un disguido.
EliminaIl post è simpatico, tuttavia per le bomboniere fai da tè occorre avere una certa predisposizione e manualità non indifferente, come per i centrini, quindi io lascerei perdere..... meglio nel caso delle bomboniere economiche ma non fai da te, poi i gusti sono gusti e le capacità pure....
RispondiElimina