![]() |
Immagine Wikipedia |
La barucca, per chi non la conoscesse, è una varietà di zucca un po' più dolce e pastosa della genovese. Ha una forma tondeggiante, ma schiacciata e la buccia di colore verde. Credo venga coltivata soprattutto in Veneto.
Nei supermercati, qui al Sud, non si trova facilmente; io la prendo nell'azienda agricola bio dove compro di solito frutta e verdura. Se non trovate la zucca barucca potete tranquillamente usare una più comune zucca genovese.
Nei supermercati, qui al Sud, non si trova facilmente; io la prendo nell'azienda agricola bio dove compro di solito frutta e verdura. Se non trovate la zucca barucca potete tranquillamente usare una più comune zucca genovese.
Torta salata di zucca con farina di kamut
100 grammi di farina di kamut
100 grammi di farina integrale di kamut. Se non la trovate, potete usare un'altra farina integrale. Io la prendo nella stessa azienda agricola in cui compro la zucca barucca, ma credo si possa trovare anche nei negozi che trattano prodotti bio.
50 grammi di burro
Circa 100 ml di acqua
Un pizzico di sale
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
100 grammi di farina integrale di kamut. Se non la trovate, potete usare un'altra farina integrale. Io la prendo nella stessa azienda agricola in cui compro la zucca barucca, ma credo si possa trovare anche nei negozi che trattano prodotti bio.
50 grammi di burro
Circa 100 ml di acqua
Un pizzico di sale
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Ingredienti per ricoprire la base
Zucca precedentemente cotta in forno. Io la spacco in due e la metto in forno a 180 gradi. Il tempo di cottura dipende ovviamente dalle dimensioni della zucca. Per questa ricetta ne bastano circa 200 grammi.
200 grammi di scamorza
Parmigiano
Pan grattato
Procedimento
Preparare una impasto tipo pasta brisè mescolando prima tutti gli ingredienti secchi e aggiungendo poi il burro e l'acqua. Otterrete una palla elastica ma compatta da conservare in frigo per mezz'ora circa.
Mentre la pasta riposa in frigorifero, tagliate a dadini la zucca e la scamorza.
Stendere la pasta, metterla in una teglia da circa 24 cm e ricoprire la superficie con uno strato di scamorza e poi uno di zucca. Aggiungere Parmigiano e pan grattato a volontà.
Cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti.
Altre ricette su questo blog
buona amo la zucca!
RispondiEliminaSe provi la ricetta, fammi poi sapere se ti è piaciuta :)
Elimina