![]() |
Immagine pixabay |
D'estate mangiamo spesso
insalate, come piatto unico. Sono rapide e, se preparate con attenzione,
possono diventare piatti completi e sufficientemente sani.
Voglio quindi
condividere le due insalate estive che preparo più spesso; la prima è base di
pollo, la seconda di Kamut.
Insalata di pollo di Covent
Garden
A casa mia la chiamiamo così perché è
ispirata a un’insalata che abbiamo mangiato a Londra, proprio nei pressi di Covent
Garden. Gli ingredienti sono pollo, lattuga, funghi misti surgelati,
pomodori secchi, uno spicchio d’aglio, sale e olio evo. D'inverno la preparo spesso con gli avanzi di pollo; d'estate, quando non ho questo genere di avanzi perché non accendo il forno per nessun motivo, la preparo seguendo la ricetta seguente.
Per quattro persone; far cuocere
in padella, con poco olio evo, 400 grammi di petto di pollo tagliato a dadini.
Quando il pollo è cotto, nella stessa padella, far appassire uno spicchio d’aglio
e poi aggiungere 100
grammi di funghi misti surgelati. Quando anche i funghi
sono cotti, togliere l’aglio, rimettere il pollo nella padella, mescolare il
tutto e far raffreddare. È importante che pollo e funghi siano ben freddi,
altrimenti la lattuga appassisce. Nel frattempo lavare e tagliare la lattuga.
In una capiente ciotola, mescolare tutti questi ingredienti e aggiungere 5/6
pomodori secchi tagliati a fettine, sale e olio evo. Su questa insalata di
pollo ci sta bene anche un goccio di aceto balsamico di Modena.
Insalata di Kamut con verdure di
stagione
In realtà, preparo l’insalata di
Kamut in tanti modi diversi, ma la mia preferita è quella con verdure di
stagione. Gli ingredienti per quattro persone sono circa 300 grammi di Kamut in
grani, un grosso peperone, una cipolla, 300 grammi di zucchine e
una grossa melanzana.
Il procedimento è semplice; basta
far cuocere in padella le verdure tagliate a dadini o a striscioline,
tutte insieme, mettendo ovviamente in padella prima quelle che hanno una
cottura più lunga e, quando sono quasi cotte, le zucchine. Far raffreddare e
aggiungere il Kamut, precedentemente cotto in pentola a pressione (per fare
prima) e già freddo.
Ovviamente, è possibile
sostituire il Kamut con qualsiasi cereale.
Voi cosa mangiate in estate? Avete qualche ricetta da suggerire?
Buona l'insalata di pollo! Io di solito il pollo, se non mi è avanzato, lo faccio cuocere in acqua salata con qualche foglia di alloro per pochi minuti.
RispondiEliminaIl mio piatto must dell'estate è la caprese rigorosamente con mozzarella di bufala, del resto dalle mie parti non potrebbe essere altrimenti ;-).
Buona la caprese con la bufala... peccato che la mozzarella di bufala super buona si trovi solo da voi :)
RispondiElimina