venerdì 18 settembre 2015

Se il bambino ti distrugge la casa, forse la tua non è una casa a misura di bambino

Ci sono bambini tranquilli e bambini che tendono ad arrampicarsi ovunque, a mettersi continuamente in pericolo e a combinare pasticci. Ci sono case a misura di bambino e case troppo fragili per essere a misura di bambino.

Credo che l’età di massima abilità distruttrice sia quella compresa tra 2 e 4 anni; quindi possiamo affermare che il problema, per fortuna, ha una durata relativamente breve. Fino a qualche tempo fa non avevo grossa esperienza in materia, ma ci ha pensato mio figlio a insegnarmi cosa vuol dire, tanto che ho dovuto riorganizzare completamente la casa per renderla a misura di bambino.

giovedì 17 settembre 2015

BABI, il villaggio educativo all’interno della Fiera del Levante

In questi giorni, a Bari, c’è la Fiera del Levante, una delle principali fiere del Mediterraneo e, all’interno della fiera, c’è BABI, un salone educativo dedicato all’infanzia; un’evoluzione di Lilliput, l’evento per famiglie con bambini, nato e cresciuto negli spazi della Fiera di Bergamo. E già questo mi piace. Mi piace che ci possa essere una simile collaborazione tra Nord e Sud, tra Fiera e Fiera, tra Bambini e Bambini, Famiglie e Famiglie.

giovedì 2 luglio 2015

Cosa fare a Gallipoli con i bambini, di giorno

L’estate è arrivata, e qui a Gallipoli, almeno in questo periodo, ci sono tantissime famiglie con bambini. Ho quindi pensato di pubblicare una breve guida sulle attività adatte ai più piccoli.

Gallipoli è una lingua di terra circondata dal mare; le famiglie con bambini che vengono in vacanza qui si aspettano soprattutto due cose: tanti bagni e giochi in spiaggia. Le spiagge sono tantissime, ma non sono tutte uguali. Prevalentemente sono molto adatte ai bambini perché l’acqua è bassa e i fondali sono sabbiosi; esistono, però, anche zone in cui l’approccio è meno dolce, per la presenza di scogli. I lidi attrezzati sono numerosi e non tutti offrono gli stessi servizi; anche i prezzi sono piuttosto variabili, in base alla zona e all’offerta. Per esempio, alcuni lidi prevedono il servizio di baby club e altre attività per bambini. Chi volesse venire a Gallipoli in periodi fuori stagione (i più adatti per famiglie con bambini), deve sapere che molti lidi attrezzati aprono ad aprile e chiudono a fine ottobre/inizio novembre. La stagione quindi è molto lunga.

martedì 23 giugno 2015

Libri per l’estate per bambini


Da bambina leggevo molto. Avevo sempre una storia tra le mani. I libri mi hanno fatto compagnia quando mi sentivo sola, mi hanno consolata quando mi sentivo triste, mi hanno regalato un mondo alternativo quando la realtà si è fatta troppo complicata per i miei sentimenti di bambina. Ho amato i libri in maniera viscerale.

martedì 9 giugno 2015

Mamme con partita Iva: servono più tutele

Ho la partiva Iva dal 2005. 10 anni. 10 anni in cui ho imparato tanto; ho imparato che avere una partita Iva significa mettersi in gioco tutti i giorni, come lavoratrice e come persona; ho imparato che la conciliazione tra lavoro e famiglia è possibile, ma estremamente faticosa; ho imparato che bisogna avere molta forza di volontà e contare soprattutto sulle proprie risorse personali perché l'Italia non è un Paese che premia la libera professione. Le tutele praticamente non esistono; per esempio, non puoi ammalarti e devi essere performante sempre, anche se sempre non è possibile. Qualche volta mi arrabbio, e molto. Altre sono sfiduciata. Altre ancora, faccio appello a tutto l'ottimismo di cui sono capace e vado avanti...

lunedì 25 maggio 2015

Novità da Huggies con Huggies Bebè


Sono una frequente utilizzatrice di prodotti Huggies. Li ho provati veramente tutti, già con la prima figlia; potevo, quindi, farmi sfuggire le ultime novità? Per chi non ha bambini piccoli, tutto questo parlare di pannolini, pipì e popò può sembrare molto strano, ma per le mamme (e anche per i papà) è un argomento interessante. Quando ci consigliamo o sconsigliamo pannolini, due sono le caratteristiche che attirano maggiormente la nostra attenzione: il comfort per i nostri piccoli e il rapporto qualità-prezzo. Personalmente ho sempre pensato che, in generale, Huggies se la cavi bene su entrambi i fronti, nonostante la concorrenza sia aumentata moltissimo negli ultimi anni.
Veniamo, però alle novità.

giovedì 14 maggio 2015

Torte adatte a bambini piccoli

Una torta adatta ai bambini piccoli dovrebbe essere fatta con ingredienti semplici e sani; morbida, gustosa e magari anche divertente. Qualche giorno fa, in occasione dei preparativi per festeggiare il secondo compleanno di Davide, mi sono posta proprio la domanda: che torta può essere adatta a un bambino di due anni? Ho preparato due torte, una da portare al nido e una da mangiare a casa, identiche all’interno, diverse all’esterno. Trovo che queste torte siano adatte anche per il primo compleanno, perché davvero molto semplici. Ve le racconto…

venerdì 10 aprile 2015

Smaltire e riciclare la carta delle uova di Pasqua

Mi piacerebbe molto che le uova di Pasqua venissero vendute in involucri più sostenibili per l'ambiente. La maggior parte, infatti, viene confezionata con poliaccoppiato, un materiale costituito da alluminio e plastica, che si presenta, solitamente, argentato all’interno e colorato all’esterno. Il poliaccoppiato, purtroppo, non è un materiale semplice da smaltire e sarebbe bello poter trovare un modo per riutilizzarlo.

giovedì 9 aprile 2015

Idee semplici per usare il cioccolato delle uova di Pasqua

Aggiungi didascalia
Nella mia dispensa ci sono circa quattro chili di cioccolato delle uova di Pasqua, urge dunque un piano strategico per smaltirli. Ecco qualche idea semplice...

giovedì 26 marzo 2015

Decluttering ed ecologia. Fino a che punto è giusto fare decluttering?

Decluttering è un termine inglese che deriva da clutter: ingombro, disordine. Decluttering vuol dire quindi sgombrare, liberarsi dal disordine. Fare decluttering è ormai diventata una moda; se ne parla tantissimo nel web, le pubblicazioni si sprecano, esistono programmi TV che insegnano come fare. La nostra è, infatti, una generazione sepolta da cumuli di roba, spesso inutile. Per i nostri nonni, che non avevano così tanto e che quindi tendevano ad accumulare quelle poche provviste che potevano, il termine decluttering non avrebbe assunto alcun significato. Anzi, credo che mia nonna si sarebbe arrabbiata molto se mi avesse visto dare via sacchi enormi pieni di qualunque cosa. Quest’estate, infatti, ho avviato una selvaggia opera di decluttering a casa mia e ho cominciato a chiedermi fino a che punto fosse giusto liberarsi e quali cose, invece, sarebbe meglio tenere.

venerdì 20 marzo 2015

Le uova di Pasqua con una bella sorpresa

Adoro le uova di Pasqua, mi sono sempre piaciute tanto: l’odore di cioccolato che si sprigiona nella stanza quando le scarti; il rumore della carta e poi del cioccolato finissimo che si infrange sotto le tue dita mentre cerchi di aprire l’uovo esattamente al centro; il sapore dolce; la sorpresa che finalmente si rivela.

venerdì 13 marzo 2015

6 motivi per organizzare un menu settimanale

Ultimamente sto cercando di essere più organizzata perché ho capito (era ora!) che una buona organizzazione domestica semplifica la vita, anche quella lavorativa. Per organizzare un menu settimanale mi occorrono circa 20 minuti, ma ne risparmio molti di più nel corso della settimana, quindi ne vale veramente la pena.

Ecco, dunque, sei buoni motivi per organizzare un menu settimanale.

martedì 3 marzo 2015

Torta di noci con farina integrale

Questa torta di noci con farina integrale era la mia preferita una vita fa; poi, per qualche strana ragione, era finita nel dimenticatoio. L'ho riproposta per la colazione della domenica ed è piaciuta a tutti. È una torta molto nutriente, ricca di fibre e omega-3; perfetta per il primo pasto della giornata. 

giovedì 22 gennaio 2015

Tre insalate con le arance


Le arance sono un frutto veramente versatile, si possono usare in mille ricette dolci e salate. A me piace molto mangiarle in insalata, forse perché mi ricordano mia nonna, che le preparava spesso in questo modo. Ecco, dunque, tre insalate che potete preparare con le arance.

giovedì 15 gennaio 2015

Il carrello della spesa di gennaio

Immagine di tortuga767
Gennaio, cosa mettere nel carrello della spesa? Ovviamente tanta frutta e verdura di stagione. Ma diamo anche uno sguardo a quali tipi di pesce sono di stagione a gennaio perché, anche relativamente ai prodotti ittici, è preferibile scegliere in base al periodo.

giovedì 18 dicembre 2014

Quattro giocattoli che Babbo Natale non mi ha mai portato (e uno che invece sì)

Immagine di Tay O'Leary
Certe volte mi chiedo se sia educativo che Babbo Natale non ne sbagli una ed esaudisca, ogni anno, i desideri e le richieste esposti nelle letterine. Almeno, qui a casa mia, funziona così: le ha azzeccate tutte, senza perdere un colpo. Per me, da bambina, non è andata esattamente in questo modo. Ho sempre avuto tanto, tantissimo, ma molti desideri in fatto di giocattoli sono stati ignorati. Babbo Natale faceva sempre un po’ di testa sua. Ed ecco i giocattoli che non mi ha mai portato (e uno che, invece, sì)...

giovedì 11 dicembre 2014

L'erbazzone, secondo me

Immagine di nociveglia 
Stamattina mi sono presa mezza giornata libera e sono andata a fare la spesa in campagna. Un cestino pieno di spinaci freschissimi ha subito attirato la mia attenzione e non ho saputo resistere: erano più di un chilo. Che ci faccio con tutti questi spinaci adesso? Ma certo: ci faccio l'erbazzone!

martedì 9 dicembre 2014

Spolverando la mia libreria e un po’ anche la mia vita

I libri sono oggetti vivi e spesso ti raccontano due storie, quella scelta dall’autore e quella del particolare momento in cui li hai letti. E così, ogni volta che spolvero a fondo la libreria, e prendo uno per uno in mano quei mattoncini pieni di pagine, ripercorro le tappe principali della mia esistenza. Quei romanzi mi parlano e mi ricordano chi sono e da dove vengo. Devo preoccuparmi o capita anche voi?

giovedì 4 dicembre 2014

Gestire i capelli ricci delle bambine

Mia figlia ha i capelli ricci e le piacciono lunghi. Chi deve gestire tutti i giorni capelli ricci e ribelli sa che non è semplice, soprattutto nelle bambine, che solitamente hanno poca pazienza. I capelli ricci, infatti, tendono ad avere un aspetto disordinato e trascurato, a diventare secchi e sfibrati e sono piuttosto indomiti.

Come cucinare barbabietola rossa e foglie di barbabietola

Immagine di Petras Gagilas
La stagione della barbabietola rossa è piuttosto lunga e, in teoria, questo vegetale dovrebbe essere reperibile in diversi mesi dell’anno; purtroppo, però, qui da noi non riscuote molto successo e spesso, soprattutto nella grande distribuzione, si trova già cotta, pronta per essere condita e mangiata. Okay, così è più comoda, ma ti perdi la parte migliore, perché della barbabietola sono ottime anche le foglie. Non le hai mai mangiate? Allora devi assolutamente provare queste ricette.